Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W1496709618> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 52 of
52
with 100 items per page.
- W1496709618 abstract "Sommario Il presente studio illustra i risultati preliminari di una ricerca che si inserisce all’interno di un piu ampio contesto nazionale inerente l’analisi del comportamento dei laminati in materiale composito. In particolare i risultati che vengono presentati riguardano gli studi condotti sul comportamento all’impatto a bassa velocita da parte di laminati compositi a matrice polimerica e rinforzati mediante fibre. Gli studi sono stati sviluppati sia mediante indagini sperimentali che mediante lo sviluppo di modelli numerici. Le indagini sperimentali sono state condotte in due fasi ed hanno interessato laminati compositi in configurazione quasi isotropa. La prima fase sperimentale ha riguardato le prove di impatto a bassa velocita. Le prove sperimentali di indentazione sono state monitorate mediante la tecnica delle emissioni acustiche al fine di poter valutare il progredire del danno e di poter definire una funzione che stima il danno accumulato. La seconda fase sperimentale e stata condotta eseguendo prove di trazione sui compositi indentati al fine di poterne valutare la resistenza residua. Grazie alle informazioni raccolte nel corso delle due fasi sperimentali e stato possibile identificare una correlazione tra il danno complessivo indotto durante l’indentazione ed il carico di rottura residuo in condizione di trazione. Lo sviluppo dei modelli numerici ha riguardato lo studio di una metodologia tale da riprodurre il comportamento dei laminati compositi soggetti ad impatto a bassa velocita ed a carichi di trazione. La modellazione numerica e stata eseguita mediante l’impiego congiunto di elementi ortotropi ed equazioni di vincolo tra gli elementi stessi grazie ai quali e stato possibile ricostruire in modo organico la struttura dei laminati compositi. Sono stati sviluppati anche algoritmi di simulazione del comportamento del materiale soggetto ad indentazione tali da tenere conto del progredire del danno all’interno dei laminati secondo i tre principali modi di guasto: rottura della matrice, delaminazione e rottura delle fibre. Gli algoritmi si basano su criteri di rottura derivati dalla teoria di Hashin generalizzata e contengono lacune costanti che devono essere determinate mediante il confronto tra i risultati numerici e quelli sperimentali. La conoscenza di tali costanti e la premessa essenziale per rendere operativa la metodologia sviluppata anche per la progettazione di componenti a morfologia complessa." @default.
- W1496709618 created "2016-06-24" @default.
- W1496709618 creator A5029105671 @default.
- W1496709618 creator A5036112201 @default.
- W1496709618 creator A5050264425 @default.
- W1496709618 creator A5056062621 @default.
- W1496709618 creator A5000384836 @default.
- W1496709618 date "2006-01-01" @default.
- W1496709618 modified "2023-09-23" @default.
- W1496709618 title "Studio del comportamento di laminati compositi quasi isotropi soggetti ad impatto a bassa velocità" @default.
- W1496709618 cites W126067693 @default.
- W1496709618 cites W1525115176 @default.
- W1496709618 cites W1866374603 @default.
- W1496709618 cites W1964699991 @default.
- W1496709618 cites W1970059494 @default.
- W1496709618 cites W2007928639 @default.
- W1496709618 cites W2013025366 @default.
- W1496709618 cites W2016319655 @default.
- W1496709618 cites W2023328004 @default.
- W1496709618 cites W2028201020 @default.
- W1496709618 cites W2045660327 @default.
- W1496709618 cites W2091962298 @default.
- W1496709618 cites W2170993296 @default.
- W1496709618 cites W2204979547 @default.
- W1496709618 cites W264454005 @default.
- W1496709618 hasPublicationYear "2006" @default.
- W1496709618 type Work @default.
- W1496709618 sameAs 1496709618 @default.
- W1496709618 citedByCount "0" @default.
- W1496709618 crossrefType "journal-article" @default.
- W1496709618 hasAuthorship W1496709618A5000384836 @default.
- W1496709618 hasAuthorship W1496709618A5029105671 @default.
- W1496709618 hasAuthorship W1496709618A5036112201 @default.
- W1496709618 hasAuthorship W1496709618A5050264425 @default.
- W1496709618 hasAuthorship W1496709618A5056062621 @default.
- W1496709618 hasConcept C121332964 @default.
- W1496709618 hasConcept C142362112 @default.
- W1496709618 hasConcept C153349607 @default.
- W1496709618 hasConcept C15708023 @default.
- W1496709618 hasConcept C45012715 @default.
- W1496709618 hasConceptScore W1496709618C121332964 @default.
- W1496709618 hasConceptScore W1496709618C142362112 @default.
- W1496709618 hasConceptScore W1496709618C153349607 @default.
- W1496709618 hasConceptScore W1496709618C15708023 @default.
- W1496709618 hasConceptScore W1496709618C45012715 @default.
- W1496709618 hasLocation W14967096181 @default.
- W1496709618 hasOpenAccess W1496709618 @default.
- W1496709618 hasPrimaryLocation W14967096181 @default.
- W1496709618 isParatext "false" @default.
- W1496709618 isRetracted "false" @default.
- W1496709618 magId "1496709618" @default.
- W1496709618 workType "article" @default.