Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W1525741591> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 79 of
79
with 100 items per page.
- W1525741591 endingPage "466" @default.
- W1525741591 startingPage "459" @default.
- W1525741591 abstract "Scopo. L’obiettivo di questo studio e analizzare due anni di attivita del nostro Centro di Raccolta del Sangue Placentare tra ottobre 2008 e settembre 2010 e verificare l’impatto dei fattori clinici ed ostetrici sul numero delle unita di sangue del cordone ombelicale (SCO) bancate. Materiale e metodi. Il consenso informato per il reclutamento alla donazione di SCO e stato raccolto a 35 settimane di gravidanza, previo counselling della coppia, attraverso un’accurata anamnesi materna e paterna alla ricerca di malattie genetiche, immunologiche ed infettive trasmissibili. Le unita di sangue cordonale sono state raccolte ogni giorno della settimana al momento del parto spontaneo o del taglio cesareo tra 37-41+6 settimane di gravidanza presso la UOC Ostetricia-Ginecologia Ospedale “Di Venere”, Bari, tra ottobre 2008 e settembre 2010. Le unita di SCO sono state raccolte in sala parto o in sala operatoria con placenta inserita in utero. Il cordone ombelicale e stato clampato non prima di 60 secondi dall’espulsione del feto. Le unita di SCO sono state accettate dalla Banca Cordonale Regione Puglia (PUCBB, presso l’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” in San Giovanni Rotondo) per la crioconservazione quando il numero totale delle cellule nucleate (TCN) era ≥80¥107. I dati sono stati analizzati mediante il coefficiente di correlazione di Pearson, il t-test di Student, il test di Mann-Whitne e analisi chi quadro. Risultati. Il numero dei parti presso il nostro punto nascita durante il periodo di studio e stato di 2.971. Le pazienti sensibilizzate alla raccolta del sangue cordonale sono state 1.117 (37,6%). Le pazienti escluse dalla donazione del sangue cordonale al momento della raccolta del Consenso Informato sono state 244; le unita di SCO escluse al momento della raccolta in sala parto o in sala operatoria per fattori ostetrici (materno-fetali) sono state 160; il numero totale di SCO inviate alla PUCBB e stato di 713 (1.117-404), cioe il 24% di 2.971 parti totali. Il numero delle sacche escluse dalla PUCBB sono state 445 per bassa cellularita e 62 per altri motivi ostetrici e tecnici. Possiamo affermare che le unita di SCO scartate prima della crioconservazione sono state 507. Se consideriamo che altre 22 unita cordonali sono state scartate dopo la crioconservazione per patologie materne e neonatali, il numero totale di unita eliminate e stato di 529, cioe il 74,2% delle 713 inviate. Le unita bancate sono state, quindi, 184 (713-529), cioe il 25,8% delle 713 unita di sangue cordonale raccolte. Prendendo in considerazione le analisi condotte mediante il coefficiente di correlazione di Pearson: il peso neonatale correla positivamente con le settimane di gestazione al momento del parto (r=0,304; p=0,000), con il volume di SCO raccolto (r=0,191; p=0,000), con il numero TCN (r=0,252; p=0,000) e con il numero di CD34+ raccolte (r=0,222; p=0,001). Il volume dell’unita di SCO raccolta correla positivamente con la raccolta di CD34+(r=0,433; p=0,000). L’eta materna correla in maniera inversamente proporzionale con le settimane di gestazione (r=0,155; p=0,000). Le donatrici al primo parto in assoluto rispetto a tutte le altre (almeno una gravidanza pregressa) presentano l’eta materna significativamente piu bassa. Anche la durata del travaglio e le settimane di gestazione sono maggiori per le nullipare, che peraltro raccolgono mediamente 100 milioni di TNC in piu, oltre che un piu alto valore di concentrazione di TNC per unita di volume. solo nelle nullipare il volume raccolto, seppur maggiore e significativamente diverso nel cesareo, non basta a compensare la maggiore raccolta di cellule che e assolutamente superiore nello spontaneo: 2,81¥103/ul TNC e ben 190 milioni di TNC in piu. Discussione. Dati i nuovi tetti di bancaggio, ≥1,2 miliardi di TNC al congelamento, abbiamo analizzato quali fossero le caratteristiche delle donatrici che nel nostro centro hanno raccolto almeno 1,2 miliardi di cellule. Esse rappresentano il 18,4% delle 713 unita di SCO raccolte, cioe 131. Questo gruppo e composto per il 68,5% da donne al loro primo parto e per il restante 31,5% da pluripare. Nasce, quindi, l’esigenza di reclutare piu primigravide. Inoltre, le unita che hanno almeno 1,2 miliardi di cellule nell’89,3% dei casi sono provenienti da nati di peso >3.000 g e solo il 10,7% da nati di peso <3.000 g. In altre parole possiamo affermare che nel nostro centro e inutile raccogliere da nati di peso <3.000 g.Conclusioni. Secondo la nostra esperienza una raccolta ottimale di SCO deve rispettare le seguenti caratteristiche: reclutare piu primigravide, con epoca gestazionale al prelievo di SCO tra 37-40 settimane, con peso fetale superiore a 3.000 g, tempo di clampaggio del cordone ombelicale entro 30 secondi, raccolta di sangue cordonale con placenta inserita ancora in utero, e da preferire il parto spontaneo, di solito associato a lungo travaglio (aumento dello stress fetale)." @default.
- W1525741591 created "2016-06-24" @default.
- W1525741591 creator A5003998772 @default.
- W1525741591 creator A5011148205 @default.
- W1525741591 creator A5011695235 @default.
- W1525741591 creator A5017713039 @default.
- W1525741591 creator A5025547676 @default.
- W1525741591 creator A5028004141 @default.
- W1525741591 creator A5029125671 @default.
- W1525741591 creator A5030007145 @default.
- W1525741591 creator A5030889063 @default.
- W1525741591 creator A5031153350 @default.
- W1525741591 creator A5034761706 @default.
- W1525741591 creator A5044064261 @default.
- W1525741591 creator A5044321170 @default.
- W1525741591 creator A5048846087 @default.
- W1525741591 creator A5048998022 @default.
- W1525741591 creator A5049171051 @default.
- W1525741591 creator A5053807450 @default.
- W1525741591 creator A5053845587 @default.
- W1525741591 creator A5056533268 @default.
- W1525741591 creator A5063777243 @default.
- W1525741591 creator A5065492684 @default.
- W1525741591 creator A5072229713 @default.
- W1525741591 creator A5075806570 @default.
- W1525741591 creator A5080717926 @default.
- W1525741591 creator A5089703351 @default.
- W1525741591 date "2012-07-01" @default.
- W1525741591 modified "2023-09-27" @default.
- W1525741591 title "Impatto dei fattori ostetrici sulla donazione del sangue cordonale: due anni di attività" @default.
- W1525741591 hasPublicationYear "2012" @default.
- W1525741591 type Work @default.
- W1525741591 sameAs 1525741591 @default.
- W1525741591 citedByCount "0" @default.
- W1525741591 crossrefType "journal-article" @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5003998772 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5011148205 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5011695235 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5017713039 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5025547676 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5028004141 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5029125671 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5030007145 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5030889063 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5031153350 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5034761706 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5044064261 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5044321170 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5048846087 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5048998022 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5049171051 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5053807450 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5053845587 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5056533268 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5063777243 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5065492684 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5072229713 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5075806570 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5080717926 @default.
- W1525741591 hasAuthorship W1525741591A5089703351 @default.
- W1525741591 hasConcept C142362112 @default.
- W1525741591 hasConcept C15708023 @default.
- W1525741591 hasConcept C29456083 @default.
- W1525741591 hasConcept C71924100 @default.
- W1525741591 hasConceptScore W1525741591C142362112 @default.
- W1525741591 hasConceptScore W1525741591C15708023 @default.
- W1525741591 hasConceptScore W1525741591C29456083 @default.
- W1525741591 hasConceptScore W1525741591C71924100 @default.
- W1525741591 hasIssue "4" @default.
- W1525741591 hasLocation W15257415911 @default.
- W1525741591 hasOpenAccess W1525741591 @default.
- W1525741591 hasPrimaryLocation W15257415911 @default.
- W1525741591 hasVolume "34" @default.
- W1525741591 isParatext "false" @default.
- W1525741591 isRetracted "false" @default.
- W1525741591 magId "1525741591" @default.
- W1525741591 workType "article" @default.