Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W1570341514> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 37 of
37
with 100 items per page.
- W1570341514 abstract "Scopo principale del lavoro e delineare i possibili futuri scenari del settore del trasporto marittimo di linea, con le necessarie implicazioni sulla logistica, con riferimento al bacino del Mediterraneo, descrivendone le ripercussioni sull’assetto portuale italiano. In particolare, l’attenzione sara inizialmente dedicata alla descrizione dei progetti d’investimento del Nord Africa e agli effetti che essi potranno avere sul trasporto dei contenitori nel medio termine per derivarne, cosi, le possibili implicazioni sull’assetto della portualita nazionale. L’attualita del tema proposto e data sia dal crescente interesse dei terminalisti internazionali per i possibili investimenti in queste aree sia dalle condizioni socio-economiche dei Paesi Nord-Africani, sia, infine, per alcuni accordi tra Unione Europea e molti governi locali. Tali fattori, oltre a rendere il tema proposto estremamente attuale, rendono anche la possibile influenza dei nuovi terminal sull’attivita dei corrispettivi europei determinante anche per la politica portuale dei singoli scali comunitari, vista la possibile forte concorrenza dei porti Nord-Africani nell’offerta di servizi di transshipment. Il lavoro descrive, quindi, i principali fattori che hanno determinato la “delocalizzazione” dei terminalisti nei Paesi della sponda meridionale del Mediterraneo e, successivamente, determina gli effetti dei nuovi porti sulle rotte commerciali che interessano anche il vecchio Continente. Lo studio proposto avra, quindi, lo scopo di concepire riflettere su come l’avanzamento dei Paesi in Via di Sviluppo piu vicini all’Unione Europea potra in futuro influenzare l’organizzazione del sistema portuale comunitario. Per fare cio saranno utilizzati sia i dati raccolti tramite interviste ai principali operatori coinvolti che quelli provenienti dalle principali banche dati del settore. Il lavoro e strutturato in sei paragrafi: al termine di questa introduzione, sara tratteggiata la situazione economico-sociale dei Paesi dell’area oggetto dell’analisi (paragrafo 2), con l’intento di introdurre successivamente i principali fattori che hanno influenzato il crescente interessamento degli operatori terminalistici per quest’area (paragrafo 3). Una volta determinati i principali driver che hanno determinato i differenti investimenti, saranno studiati sia i singoli operatori che alcuni nuovi terminal (paragrafo 4), allo scopo di determinarne i principali. Successivamente saranno discussi i possibili ruoli di tali nuovi scali rispetto all’attuale assetto del settore e come la loro presenza contribuira a modificarlo esaminandone le implicazioni sulla portualita nazionale. Nel paragrafo 5 saranno sviluppate le considerazioni conclusive, e determinati con maggiore puntualita gli effetti, positivi e negativi, dell’avanzamento del sistema portuale nordafricano su quello europeo." @default.
- W1570341514 created "2016-06-24" @default.
- W1570341514 creator A5030642746 @default.
- W1570341514 creator A5072672803 @default.
- W1570341514 date "2010-01-01" @default.
- W1570341514 modified "2023-09-27" @default.
- W1570341514 title "Evoluzione dell'industria terminalistica per i servizi di linea nel mediteraneo. Implicazioni per la portualità nazionale" @default.
- W1570341514 cites W1489356929 @default.
- W1570341514 cites W2102911810 @default.
- W1570341514 cites W2115563181 @default.
- W1570341514 cites W2335945112 @default.
- W1570341514 cites W3121303263 @default.
- W1570341514 cites W3122779952 @default.
- W1570341514 hasPublicationYear "2010" @default.
- W1570341514 type Work @default.
- W1570341514 sameAs 1570341514 @default.
- W1570341514 citedByCount "0" @default.
- W1570341514 crossrefType "posted-content" @default.
- W1570341514 hasAuthorship W1570341514A5030642746 @default.
- W1570341514 hasAuthorship W1570341514A5072672803 @default.
- W1570341514 hasConcept C142362112 @default.
- W1570341514 hasConcept C15708023 @default.
- W1570341514 hasConcept C169715780 @default.
- W1570341514 hasConcept C17744445 @default.
- W1570341514 hasConcept C205649164 @default.
- W1570341514 hasConceptScore W1570341514C142362112 @default.
- W1570341514 hasConceptScore W1570341514C15708023 @default.
- W1570341514 hasConceptScore W1570341514C169715780 @default.
- W1570341514 hasConceptScore W1570341514C17744445 @default.
- W1570341514 hasConceptScore W1570341514C205649164 @default.
- W1570341514 hasLocation W15703415141 @default.
- W1570341514 hasOpenAccess W1570341514 @default.
- W1570341514 hasPrimaryLocation W15703415141 @default.
- W1570341514 isParatext "false" @default.
- W1570341514 isRetracted "false" @default.
- W1570341514 magId "1570341514" @default.
- W1570341514 workType "article" @default.