Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W1599201991> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 31 of
31
with 100 items per page.
- W1599201991 endingPage "300" @default.
- W1599201991 startingPage "297" @default.
- W1599201991 abstract "It La variabilita dei risarcimenti, dovuta al differimento dell’epoca di liquidazione dei sinistri, rappresenta una componente di rischio non trascurabile nei modelli di teoria del rischio; origina scostamenti tra i pagamenti futuri per risarcimenti che impegnano in un dato momento l’impresa e gli importi a riserva ad essi relativi. Se le riserve sinistri sono valutate con metodi sintetici, l’entita dell’errore di run-off dipende dal metodo statistico usato per la stima. Per misurare il rischio di run-off, sono stati proposti numerosi approcci; fra di essi quelli basati sulla simulazione stocastica risultano particolarmente efficaci quando non e possibile studiare per via analitica le proprieta degli stimatori.La nota esamina, in primo luogo, l’ampiezza dell’errore di run-off con riferimento ad un particolare metodo statistico di stima della riserva sinistri basato sulle matrici di sviluppo del numero e degli importi dei sinistri liquidati (il metodo Fisher-Lange). Inoltre, sotto particolari ipotesi che riguardano il processo di risarcimento dei sinistri viene realizzata una valutazione dell'errore quadratico medio della stima delle riserve sinistri, sia per le singole generazioni di sinistro che per il complesso delle generazioni, utilizzabile per la costruzione di stimatori intervallari del fabbisogno effettivo di riserva. I risultati numerici consentono di evidenziare il grado di dipendenza del rischio di sottostima e i parametri che caratterizzano la distribuzione dei risarcimenti dei sinistri a riserva. Sotto il profilo tecnico, si mostra come sia possibile controllare tale rischio attraverso accantonamenti aggiuntivi di riserva adeguatamente determinati." @default.
- W1599201991 created "2016-06-24" @default.
- W1599201991 creator A5062853692 @default.
- W1599201991 date "2008-10-27" @default.
- W1599201991 modified "2023-09-28" @default.
- W1599201991 title "Il Metodo di Fisher e Lange per la stima della riserva sinistri" @default.
- W1599201991 cites W2112058203 @default.
- W1599201991 cites W613365870 @default.
- W1599201991 hasPublicationYear "2008" @default.
- W1599201991 type Work @default.
- W1599201991 sameAs 1599201991 @default.
- W1599201991 citedByCount "0" @default.
- W1599201991 crossrefType "proceedings-article" @default.
- W1599201991 hasAuthorship W1599201991A5062853692 @default.
- W1599201991 hasConcept C121332964 @default.
- W1599201991 hasConcept C138885662 @default.
- W1599201991 hasConcept C15708023 @default.
- W1599201991 hasConceptScore W1599201991C121332964 @default.
- W1599201991 hasConceptScore W1599201991C138885662 @default.
- W1599201991 hasConceptScore W1599201991C15708023 @default.
- W1599201991 hasIssue "1" @default.
- W1599201991 hasLocation W15992019911 @default.
- W1599201991 hasOpenAccess W1599201991 @default.
- W1599201991 hasPrimaryLocation W15992019911 @default.
- W1599201991 hasVolume "1" @default.
- W1599201991 isParatext "false" @default.
- W1599201991 isRetracted "false" @default.
- W1599201991 magId "1599201991" @default.
- W1599201991 workType "article" @default.