Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2183483350> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 71 of
71
with 100 items per page.
- W2183483350 abstract "Nel corso degli ultimi decenni l’impiego di strutture leggere ha assunto sempre maggior diffusione in svariati settori industriali. Questa tipologia di strutture e caratterizzata da una notevole versatilita: esse possiedono un ampio ventaglio di parametri progettuali che possono essere modificati e ottimizzati offrendo un paniere di soluzioni ingegneristiche potenzialmente infinito. Una fine messa a punto della sezione della struttura, in termini di configurazione, geometria e materiale, rende possibile adattarla allo specifico caso applicativo considerato. Il principale svantaggio di questa tipologia di strutture risiede nella facilita con cui esse possono essere messe in vibrazione, producendo contestualmente rumore indesiderato. Performance migliori dal punto di vista vibroacustico possono essere ottenute considerando pannelli sandwich con core in schiuma. Gli strati metallici esterni sono tipicamente di Alluminio e apportano principalmente rigidezza flessionale alla struttura. La struttura e la tipologia del materiale che costituisce il cuore del pannello possono essere selezionate al fine di ottenere le opportune performance di smorzamento delle vibrazioni e riduzione del rumore. La disponibilita’ di un modello numerico affidabile assume un ruolo fondamentale nel processo progettuale al fine di poter valutare differenti soluzioni ingegneristiche. L’obiettivo della presente ricerca e lo sviluppo di una procedura integrata numerico/sperimentale orientata alla predizione delle performance vibroacustiche di un pannello sandwich con cuore in schiuma. La principale caratteristica innovativa della metodologia proposta e l’integrazione tra i diversi aspetti utili al fine di valutare le performance vibroacoustiche di una struttura: identificazione dei parametri del materiale, modellazione numerica vibroacustica e validazione sperimentale della strategia di modellazione. In letteratura, tipicamente, e possibile trovare ricerche focalizzate principalmente su un aspetto specifico, quale la caratterizzazione dei materiali o la modellazione numerica. Al contrario, il presente lavoro considera l’intera procedura richiesta per la predizione affidabile delle performance vibroacoustiche. Tutti gli aspetti sopracitati sono stati approfonditi e progettati in maniera strutturata. I parametri del materiale utili per l’implementazione del modello numerico sono stati ottenuti attraverso un’attivita sperimentale accuratamente studiata. Il cuore del pannello e un materiale viscoelastico e pertanto richiede una particolare procedura di identificazione dei parametri. La risposta dinamica della struttura e stata valutata tramite un modello a Elementi Finiti mentre il problema vibroacustico accoppiato e stato affrontato mediante un modello accoppiato Elementi Finiti – Elementi al Contorno. Le potenzialita predittive del modello sono state valutate in termini sia di smorzamento delle vibrazioni che di riduzione della trasmissione sonora attraverso il pannello. La caratteristica leggerezza della struttura esaminata rende la validazione sperimentale impegnativa, soprattutto in termini di identificazione del comportamento dinamico. Di conseguenza, in letteratura pochi lavori di ricerca presentano modelli dinamici di strutture leggere correlati da validazione sperimentale. Il presente lavoro invece, pone il confronto numerico sperimentale al centro della procedura di validazione del modello numerico." @default.
- W2183483350 created "2016-06-24" @default.
- W2183483350 creator A5026822729 @default.
- W2183483350 date "2014-03-20" @default.
- W2183483350 modified "2023-09-28" @default.
- W2183483350 title "VIBROACOUSTIC MODELING OF SANDWICH FOAM CORE PANELS" @default.
- W2183483350 cites W1515533293 @default.
- W2183483350 cites W1551542124 @default.
- W2183483350 cites W156689764 @default.
- W2183483350 cites W177023738 @default.
- W2183483350 cites W1964984679 @default.
- W2183483350 cites W1967707119 @default.
- W2183483350 cites W1981800077 @default.
- W2183483350 cites W1983493438 @default.
- W2183483350 cites W1987655781 @default.
- W2183483350 cites W1989465390 @default.
- W2183483350 cites W1989903725 @default.
- W2183483350 cites W1991307118 @default.
- W2183483350 cites W1992318552 @default.
- W2183483350 cites W1993460282 @default.
- W2183483350 cites W1995136376 @default.
- W2183483350 cites W2000474073 @default.
- W2183483350 cites W2004607855 @default.
- W2183483350 cites W2006740841 @default.
- W2183483350 cites W2011710016 @default.
- W2183483350 cites W2016379574 @default.
- W2183483350 cites W2032779577 @default.
- W2183483350 cites W2041124359 @default.
- W2183483350 cites W2050094521 @default.
- W2183483350 cites W2050189986 @default.
- W2183483350 cites W2054397082 @default.
- W2183483350 cites W2056131116 @default.
- W2183483350 cites W2059409379 @default.
- W2183483350 cites W2059776763 @default.
- W2183483350 cites W2064257137 @default.
- W2183483350 cites W2064349440 @default.
- W2183483350 cites W2069984865 @default.
- W2183483350 cites W2081322985 @default.
- W2183483350 cites W2082695083 @default.
- W2183483350 cites W2098827298 @default.
- W2183483350 cites W2103915243 @default.
- W2183483350 cites W2109911863 @default.
- W2183483350 cites W2114407980 @default.
- W2183483350 cites W2149085183 @default.
- W2183483350 cites W2324914402 @default.
- W2183483350 cites W2481467230 @default.
- W2183483350 cites W2522889679 @default.
- W2183483350 cites W2764433274 @default.
- W2183483350 cites W2995431773 @default.
- W2183483350 cites W3180834475 @default.
- W2183483350 cites W657160825 @default.
- W2183483350 hasPublicationYear "2014" @default.
- W2183483350 type Work @default.
- W2183483350 sameAs 2183483350 @default.
- W2183483350 citedByCount "1" @default.
- W2183483350 countsByYear W21834833502018 @default.
- W2183483350 crossrefType "journal-article" @default.
- W2183483350 hasAuthorship W2183483350A5026822729 @default.
- W2183483350 hasConcept C121332964 @default.
- W2183483350 hasConcept C142362112 @default.
- W2183483350 hasConcept C15708023 @default.
- W2183483350 hasConceptScore W2183483350C121332964 @default.
- W2183483350 hasConceptScore W2183483350C142362112 @default.
- W2183483350 hasConceptScore W2183483350C15708023 @default.
- W2183483350 hasLocation W21834833501 @default.
- W2183483350 hasOpenAccess W2183483350 @default.
- W2183483350 hasPrimaryLocation W21834833501 @default.
- W2183483350 isParatext "false" @default.
- W2183483350 isRetracted "false" @default.
- W2183483350 magId "2183483350" @default.
- W2183483350 workType "article" @default.