Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2320227617> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 42 of
42
with 100 items per page.
- W2320227617 endingPage "316" @default.
- W2320227617 startingPage "299" @default.
- W2320227617 abstract "UN PORTICO MEDIOEVALE A SAN GIOVANNI IN LATERANO: LA BASILICA E L'EDIFICIO CONVENTUALE ADIACENTE Nella campata dell'angolo nord-ovest del chiostro di S. Giovanni in Laterano in Roma, ed in un ambiente adiacente, appaiono delle vestigia di una struttura di epoca precedente a quella dell'attuale chiostro, costruito nel secondo quarto del XIII secolo. Tali resti vengono interpretati in questo articolo come appartenenti ad un portico risalente ai primi decenni del XII secolo. Esso comprendeva un colonnato di almeno cinque colonne ed era sormontato da un piano superiore dove si trovava una stanza decorata con pitture murali. Sembra che la struttura si appoggiasse sull'angolo sud-ovest della basilica, ma la sua estensione esatta resta incerta. Dal punto di vista tipologico, l'edificio appare in stretta relazione con le sale d'ingresso a colonne in case private della Roma medioevale. Una sezione specifica dell'articolo è dedicata all'esame delle fonti scritte relative a questa parte del complesso lateranense. Esse confermano una tradizionale collocazione in quest'area degli edifici adibiti a residenza per il clero della basilica. I testi liturgici testimoniano l'esistenza di un chiostro in quest'area già nel XII secolo. Le testimonianze archeologiche indicano che l'ubicazionc di questo chiostro più antico, non può avere coinciso esattamente con quella del chiostro del XIII secolo che lo sostituì. L'ipotesi che si propone qui è che il portico descritto formasse parte di un cortile a colonne che doveva servire nel XII secolo come chiostro dei canonici lateranensi." @default.
- W2320227617 created "2016-06-24" @default.
- W2320227617 creator A5087131746 @default.
- W2320227617 date "1990-11-01" @default.
- W2320227617 modified "2023-09-25" @default.
- W2320227617 title "A mediaeval portico at San Giovanni in Laterano: the Basilica and its ancient conventual building" @default.
- W2320227617 cites W2302352000 @default.
- W2320227617 cites W2474977297 @default.
- W2320227617 cites W2797716807 @default.
- W2320227617 cites W2801329997 @default.
- W2320227617 doi "https://doi.org/10.1017/s0068246200011685" @default.
- W2320227617 hasPublicationYear "1990" @default.
- W2320227617 type Work @default.
- W2320227617 sameAs 2320227617 @default.
- W2320227617 citedByCount "1" @default.
- W2320227617 countsByYear W23202276172015 @default.
- W2320227617 crossrefType "journal-article" @default.
- W2320227617 hasAuthorship W2320227617A5087131746 @default.
- W2320227617 hasConcept C142362112 @default.
- W2320227617 hasConcept C15708023 @default.
- W2320227617 hasConceptScore W2320227617C142362112 @default.
- W2320227617 hasConceptScore W2320227617C15708023 @default.
- W2320227617 hasLocation W23202276171 @default.
- W2320227617 hasOpenAccess W2320227617 @default.
- W2320227617 hasPrimaryLocation W23202276171 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W135163757 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W1557907936 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W2111865594 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W2123836397 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W2248387313 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W2987111374 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W3006587989 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W3203105381 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W1832118649 @default.
- W2320227617 hasRelatedWork W1934311404 @default.
- W2320227617 hasVolume "58" @default.
- W2320227617 isParatext "false" @default.
- W2320227617 isRetracted "false" @default.
- W2320227617 magId "2320227617" @default.
- W2320227617 workType "article" @default.