Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2335098419> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 55 of
55
with 100 items per page.
- W2335098419 abstract "Sommario La mobilita urbana genera accessibilita del territorio e da essa dipende la capacita del contesto urbano di mantenere un percorso virtuoso di economie di urbanizzazione e di crescita economica e sociale della citta; in un periodo di crisi della finanza pubblica quale quello attuale, tale percorso non puo prescindere da livelli di efficienza idonei: il presente studio intende combinare i risultati legati ad un’analisi della disuguaglianza nella dotazione di servizi di trasporto pubblico locale – ovvero della qualita dell’accessibilita offerta – combinata con il livello di efficienza tecnica raggiunto dalle singole aziende dei capoluoghi italiani. Il lavoro si propone pertanto di confrontare i risultati ottenuti da un’analisi dell’efficienza delle maggiori societa di trasporto pubblico locale (TPL) e quelli determinati attraverso uno studio sulla qualita dei servizi offerti dalle stesse imprese. L’analisi, attraverso il commento dei risultati dei due studi, ha l’obiettivo di determinare alcuni elementi comuni atti a produrre linee di policy idonee a ottenere un’efficiente gestione del TPL che tenga anche della qualita del servizio. Il campione e composto da 19 societa di TPL operanti nei principali capoluoghi di Regione, mentre per l’analisi si e utilizzato un metodo di stima non parametrico al fine di ottenere i valori di efficienza – la Data Envelopment Analysis (DEA) – mentre si e utilizzato l’indicatore di disuguaglianza studiato in Burlando e Ivaldi (2012) per determinare la qualita del servizio. In particolare, per l’analisi della qualita si andra a rilevare il livello di efficacia misurabile nella dotazione del trasporto collettivo, non tenendo pertanto conto di quella che puo essere definita come efficacia percepita. La raccolta dati e stata effettuata tramite formulari ed interviste alle singole aziende, affiancando a esse l’utilizzo di alcune banche dati specialistiche (e.g. AIDA, ASSTRA) al fine di completare la raccolta con alcune informazioni aggiuntive. Sono stati presi in considerazione elementi sia di tipo fisico (e.g. capillarita sul territorio, numero mezzi e addetti, frequenza dei servizi) che monetario (e.g. costi carburante, salari e stipendi). Ai fini della ricerca non sono stati invece considerati elementi, quali la soddisfazione dell’utente e il disagio dello stesso per possibili disservizi, perche fortemente legati ad aspettative e gusti personali." @default.
- W2335098419 created "2016-06-24" @default.
- W2335098419 creator A5000532054 @default.
- W2335098419 creator A5012809519 @default.
- W2335098419 creator A5030642746 @default.
- W2335098419 date "2013-01-01" @default.
- W2335098419 modified "2023-09-27" @default.
- W2335098419 title "La disuguaglianza nella dotazione di servizi di trasporto pubblico locale misurata attraverso la costruzione di un indicatore" @default.
- W2335098419 cites W1517008461 @default.
- W2335098419 cites W1542029469 @default.
- W2335098419 cites W1552893499 @default.
- W2335098419 cites W1553106636 @default.
- W2335098419 cites W1633412331 @default.
- W2335098419 cites W1721706121 @default.
- W2335098419 cites W1776979522 @default.
- W2335098419 cites W1883688363 @default.
- W2335098419 cites W1982736851 @default.
- W2335098419 cites W1997320786 @default.
- W2335098419 cites W2047952233 @default.
- W2335098419 cites W2058493292 @default.
- W2335098419 cites W2076452041 @default.
- W2335098419 cites W2085067988 @default.
- W2335098419 cites W2091457150 @default.
- W2335098419 cites W2112440119 @default.
- W2335098419 cites W2127804665 @default.
- W2335098419 cites W2134559810 @default.
- W2335098419 cites W2162180338 @default.
- W2335098419 cites W2237375642 @default.
- W2335098419 cites W2318571755 @default.
- W2335098419 cites W42277476 @default.
- W2335098419 cites W97931243 @default.
- W2335098419 cites W1526737611 @default.
- W2335098419 hasPublicationYear "2013" @default.
- W2335098419 type Work @default.
- W2335098419 sameAs 2335098419 @default.
- W2335098419 citedByCount "0" @default.
- W2335098419 crossrefType "journal-article" @default.
- W2335098419 hasAuthorship W2335098419A5000532054 @default.
- W2335098419 hasAuthorship W2335098419A5012809519 @default.
- W2335098419 hasAuthorship W2335098419A5030642746 @default.
- W2335098419 hasConcept C142362112 @default.
- W2335098419 hasConcept C15708023 @default.
- W2335098419 hasConcept C205649164 @default.
- W2335098419 hasConcept C58640448 @default.
- W2335098419 hasConceptScore W2335098419C142362112 @default.
- W2335098419 hasConceptScore W2335098419C15708023 @default.
- W2335098419 hasConceptScore W2335098419C205649164 @default.
- W2335098419 hasConceptScore W2335098419C58640448 @default.
- W2335098419 hasLocation W23350984191 @default.
- W2335098419 hasOpenAccess W2335098419 @default.
- W2335098419 hasPrimaryLocation W23350984191 @default.
- W2335098419 isParatext "false" @default.
- W2335098419 isRetracted "false" @default.
- W2335098419 magId "2335098419" @default.
- W2335098419 workType "article" @default.