Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2335366323> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 42 of
42
with 100 items per page.
- W2335366323 endingPage "486" @default.
- W2335366323 startingPage "475" @default.
- W2335366323 abstract "RIASSUNTO Le diverse opinioni sul valore sistematico da dare a Smilax mauritanica, cioè sulla sua attribuzione a specie a sè stante, oppure a varietà o ancora a sottospecie di S. aspera, hanno suggerito all'Autore alcune ricerche nell'intento di portare un contributo alla soluzione di tale problema. A tale scopo sono state eseguite ricerche sulla struttura anatomica e su alcuni principi attivi sia su individui appartenenti a S. aspera, sia su individui con i caratteri morfologici attribuiti a S. mauritanica. Le ricerche anatomiche su fusti, radici e foglie hanno messo in evidenza come non esistano elementi che possano caratterizzare e quindi differenziare S. aspera da S. mauritanica. Le ricerche sui principi attivi, eseguite sfruttando le proprietà emolitiche delle saponine, mettono in evidenza la presenza di sostanze emolizzanti sia in S. aspera sia in S. mauritanica, con differenze irrilevanti fra le due entità nel contenuto di tali sostanze. Le ricerche quindi sia sulle strutture anatomiche che sui principi attivi non offrono caratteri che possano essere assunti come differenziatori a scopo sistematico, e avvalorano pertanto la proposizione di MONTELUCCI (1964) sulla opinabilità della separazione, anche come varietà, di S. mauritanica da S. aspera, confermando le conclusioni tassonomiche a cui giunge VERNET (1962) sulla base dell'osservazione del polimorfismo fogliare." @default.
- W2335366323 created "2016-06-24" @default.
- W2335366323 creator A5018523119 @default.
- W2335366323 date "1966-01-01" @default.
- W2335366323 modified "2023-09-24" @default.
- W2335366323 title "RICERCHE SULLA STRUTTURA ANATOMICA E SU ALCUNI PRINCIPI ATTIVI DI « SMILAX ASPERA » L. E « SMILAX MAURITANICA » POIR. PER UN CONTRIBUTO ALLA LORO DEFINIZIONE SISTEMATICA" @default.
- W2335366323 cites W1595942934 @default.
- W2335366323 cites W2179738380 @default.
- W2335366323 cites W764237342 @default.
- W2335366323 cites W7703510 @default.
- W2335366323 doi "https://doi.org/10.1080/00837792.1966.10669841" @default.
- W2335366323 hasPublicationYear "1966" @default.
- W2335366323 type Work @default.
- W2335366323 sameAs 2335366323 @default.
- W2335366323 citedByCount "0" @default.
- W2335366323 crossrefType "journal-article" @default.
- W2335366323 hasAuthorship W2335366323A5018523119 @default.
- W2335366323 hasConcept C138885662 @default.
- W2335366323 hasConcept C15708023 @default.
- W2335366323 hasConceptScore W2335366323C138885662 @default.
- W2335366323 hasConceptScore W2335366323C15708023 @default.
- W2335366323 hasIssue "1" @default.
- W2335366323 hasLocation W23353663231 @default.
- W2335366323 hasOpenAccess W2335366323 @default.
- W2335366323 hasPrimaryLocation W23353663231 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W1013667899 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W11365241 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W157591366 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W1589203209 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W1932013790 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W2557454913 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W2559405764 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W2603296253 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W828925460 @default.
- W2335366323 hasRelatedWork W93312527 @default.
- W2335366323 hasVolume "21" @default.
- W2335366323 isParatext "false" @default.
- W2335366323 isRetracted "false" @default.
- W2335366323 magId "2335366323" @default.
- W2335366323 workType "article" @default.