Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2505137214> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 40 of
40
with 100 items per page.
- W2505137214 endingPage "778" @default.
- W2505137214 startingPage "741" @default.
- W2505137214 abstract "Il cancro del polmone costituisce una delle principali cause di morte dei paesi europei. La malattia se inoperabile ha una prognosi generalmente infausta e circa l’80% dei pazienti muore entro un anno dalla diagnosi. Stabilire un efficace piano di trattamento costituisce una priorità di salute pubblica e oggetto di continuo dibattito scientifico.
 La diagnosi precoce offre la possibilità al malato di usufruire del trattamento chirurgico che può guarire la malattia. La polichemioterapia e la radioterapia si rivelano spesso fallimentari e nel migliore dei casi possono allungare di qualche mese la vita del malato al costo di sofferenze importanti.
 Nella pratica clinica in molti ospedali italiani pur non esistendo un protocollo diagnostico-terapeutico di riferimento, e il trattamento medico viene proposto, nella maggior parte dei casi, senza un adeguato consenso informato che spieghi al paziente le difficoltà e la complessità terapeutiche ed il paziente nella maggior parte dei casi non partecipa alle decisioni che lo riguardano.
 L’Autore attraverso una revisione della letteratura scientifica recente mette a punto il problema dal punto di vista tecnico e affronta contestualmente i numerosi problemi bioetici e deontologici sollevati dall’assenza sia di un’etica della comunicazione nelle problematiche della diagnosi e della terapia sia della relazione di cura cioè nella conduzione della terapia nel tempo, mettendo in evidenza le inesauribili possibilità curative che il medico dovrebbe evidenziare con la su presenza e con il suo attaccamento al malato.
 Viene analizzato il ruolo decisivo del medico nelle ultime fasi della vita del paziente e l’utilità della medicina palliativa nella sedazione del dolore e nel controllo dei sintomi come forma di rispetto della dignità della persona. Infine l’Autore auspica la necessità di una formazione etica e deontologica attraverso corsi di aggiornamento obbligatorio del medico ospedaliero per poter acquisire una consapevolezza dei valori in gioco." @default.
- W2505137214 created "2016-08-23" @default.
- W2505137214 creator A5054885498 @default.
- W2505137214 date "2001-08-31" @default.
- W2505137214 modified "2023-09-25" @default.
- W2505137214 title "Il trattamento del cancro polmonare: evidenze scientifiche e valori bioetici in conflitto nelle scelte terapeutiche" @default.
- W2505137214 doi "https://doi.org/10.4081/mem.2001.732" @default.
- W2505137214 hasPublicationYear "2001" @default.
- W2505137214 type Work @default.
- W2505137214 sameAs 2505137214 @default.
- W2505137214 citedByCount "0" @default.
- W2505137214 crossrefType "journal-article" @default.
- W2505137214 hasAuthorship W2505137214A5054885498 @default.
- W2505137214 hasConcept C138885662 @default.
- W2505137214 hasConcept C142362112 @default.
- W2505137214 hasConcept C15708023 @default.
- W2505137214 hasConceptScore W2505137214C138885662 @default.
- W2505137214 hasConceptScore W2505137214C142362112 @default.
- W2505137214 hasConceptScore W2505137214C15708023 @default.
- W2505137214 hasIssue "4" @default.
- W2505137214 hasLocation W25051372141 @default.
- W2505137214 hasOpenAccess W2505137214 @default.
- W2505137214 hasPrimaryLocation W25051372141 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W135163757 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W1557907936 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2111865594 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2123836397 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2248387313 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2748952813 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2780307509 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W2899084033 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W3203105381 @default.
- W2505137214 hasRelatedWork W1832118649 @default.
- W2505137214 hasVolume "50" @default.
- W2505137214 isParatext "false" @default.
- W2505137214 isRetracted "false" @default.
- W2505137214 magId "2505137214" @default.
- W2505137214 workType "article" @default.