Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2737128045> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 29 of
29
with 100 items per page.
- W2737128045 abstract "I bimrocks (block-in-matrix rocks) sono materiali eterogenei costituiti da blocchi rocciosi immersi in una matrice a granulometria piu fine e meno resistente. La struttura caotica di queste formazioni rende estremamente complessa la loro caratterizzazione e modellazione geotecnica, che e stata spesso effettuata adottando un approccio conservativo, consistente nell'attribuire le caratteristiche di resistenza e deformabilita della sola matrice a tutto il bimrock. Tale assunzione, tuttavia, ha comportato talvolta seri problemi tecnici ed economici in fase esecutiva. Lo scopo del presente lavoro e stato analizzare l'influenza della percentuale volumetrica di blocchi (PVB) sulla stabilita di un versante. A tale scopo si e utilizzato un approccio stocastico che potesse tener conto della variabilita spaziale e dimensionale delle inclusioni rocciose. Diversi modelli di versanti semplici in bimrock sono dunque stati definiti con l'ausilio di un'apposita routine implementata in Matlab. Per ottenere una sufficiente validita statistica dei risultati, per ciascuna PVB sono state effettuate dieci estrazioni Monte Carlo, corrispondenti a dieci modelli di versante caratterizzati da differenti dimensioni e posizioni dei blocchi. Le analisi di stabilita sono state eseguite con i metodi agli elementi finiti (FEM) e all'equilibrio limite (LEM). Gli effetti della PVB e della variabilita dimensionale e spaziale delle inclusioni rocciose su fattori di sicurezza, volumi coinvolti e tortuosita delle superfici di scivolamento sono stati analizzati e confrontati, evidenziando i limiti connessi ad una modellazione semplificata dei bimrocks, assunti come mezzi omogenei equivalenti, e i vantaggi legati all'uso di un approccio stocastico." @default.
- W2737128045 created "2017-07-31" @default.
- W2737128045 creator A5017447060 @default.
- W2737128045 creator A5067389870 @default.
- W2737128045 creator A5089289345 @default.
- W2737128045 date "2017-01-01" @default.
- W2737128045 modified "2023-09-23" @default.
- W2737128045 title "Uso di un approccio stocastico per l'analisi di stabilità di versanti in bimrock" @default.
- W2737128045 hasPublicationYear "2017" @default.
- W2737128045 type Work @default.
- W2737128045 sameAs 2737128045 @default.
- W2737128045 citedByCount "0" @default.
- W2737128045 crossrefType "journal-article" @default.
- W2737128045 hasAuthorship W2737128045A5017447060 @default.
- W2737128045 hasAuthorship W2737128045A5067389870 @default.
- W2737128045 hasAuthorship W2737128045A5089289345 @default.
- W2737128045 hasConcept C121332964 @default.
- W2737128045 hasConcept C138885662 @default.
- W2737128045 hasConcept C15708023 @default.
- W2737128045 hasConceptScore W2737128045C121332964 @default.
- W2737128045 hasConceptScore W2737128045C138885662 @default.
- W2737128045 hasConceptScore W2737128045C15708023 @default.
- W2737128045 hasLocation W27371280451 @default.
- W2737128045 hasOpenAccess W2737128045 @default.
- W2737128045 hasPrimaryLocation W27371280451 @default.
- W2737128045 isParatext "false" @default.
- W2737128045 isRetracted "false" @default.
- W2737128045 magId "2737128045" @default.
- W2737128045 workType "article" @default.