Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2801451444> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 32 of
32
with 100 items per page.
- W2801451444 abstract "Il confine tra le placche di Sud America e di Scozia dal 67° W fino 56°W (Oceano Atlantico meridionale).Sulla base di una griglia di profili di sismica multicanale a riflessione, si e realizzata una analisi geofisico-strutturale del confine di placca Sud America-Scozia, localizzato sulla piattaforma continentale dell'Oceano Atlantico sudoccidentale. Lo scopo dello studio e stato quello di ricostruire le strutture e le geometrie di questo contatto tettonico, caratterizzato da una serie di strutture transtensive, di faglie normali sub-verticali, e dalla presenza di bacini di pullapart, che si sviluppano anche verso est. Nell'area di studio si possono riconoscere due distinti settori: quello occidentale (transtensivo) e quello orientale (transpressivo). Il dominio occidentale corrisponde all'espressione del sistema trascorrente di Magallanes-Fagnano, rappresentato da faglietranstensive, strutture a fiore, ed elementi compressivi di push-up. Questo dominio tettonico ha un orientamento generale ENE, una forma sigmoidale, ed occupa una superficie di circa 15.000 km2. In sezione trasversale, si osservano bacini asimmetrici, con riempimenti di sedimenti del Neogene e presenza di strutture a fiore negativo. Il dominio orientale coincide con il limite nord del Banco Burdwood e l'estremita occidentale della Fossa di Malvinas, prevalentemente caratterizzata da strutturazione compressiva di tipo andino. Questo segmento orientale ha un orientamento ESE e occupa una superficie di circa 15.800 km2." @default.
- W2801451444 created "2018-05-17" @default.
- W2801451444 creator A5003520621 @default.
- W2801451444 creator A5029180377 @default.
- W2801451444 creator A5030229602 @default.
- W2801451444 creator A5033469897 @default.
- W2801451444 date "2012-10-01" @default.
- W2801451444 modified "2023-09-23" @default.
- W2801451444 title "The South America-Scotia plate boundary from 67ºW to 56ºW (Southermost Atlantic ocean)" @default.
- W2801451444 hasPublicationYear "2012" @default.
- W2801451444 type Work @default.
- W2801451444 sameAs 2801451444 @default.
- W2801451444 citedByCount "1" @default.
- W2801451444 countsByYear W28014514442014 @default.
- W2801451444 crossrefType "journal-article" @default.
- W2801451444 hasAuthorship W2801451444A5003520621 @default.
- W2801451444 hasAuthorship W2801451444A5029180377 @default.
- W2801451444 hasAuthorship W2801451444A5030229602 @default.
- W2801451444 hasAuthorship W2801451444A5033469897 @default.
- W2801451444 hasConcept C142362112 @default.
- W2801451444 hasConcept C15708023 @default.
- W2801451444 hasConcept C205649164 @default.
- W2801451444 hasConceptScore W2801451444C142362112 @default.
- W2801451444 hasConceptScore W2801451444C15708023 @default.
- W2801451444 hasConceptScore W2801451444C205649164 @default.
- W2801451444 hasLocation W28014514441 @default.
- W2801451444 hasOpenAccess W2801451444 @default.
- W2801451444 hasPrimaryLocation W28014514441 @default.
- W2801451444 isParatext "false" @default.
- W2801451444 isRetracted "false" @default.
- W2801451444 magId "2801451444" @default.
- W2801451444 workType "article" @default.