Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W2969874364> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 48 of
48
with 100 items per page.
- W2969874364 endingPage "266" @default.
- W2969874364 startingPage "263" @default.
- W2969874364 abstract "Nonostante i cambiamenti in corso nell'ambito delle pubblicazioni scientifiche (STEM - scienza, tecnologia, ingegneria e medicina), è indubbio che i direttori delle riviste restano i più importanti custodi del processo editoriale. In questo articolo vengono analizzati i motivi per cui i direttori delle riviste devono continuare ad attenersi ai principi editoriali fondamentali e a utilizzare le nuove tecnologie digitali solo per dare forza al contenuto, ma non per sostituirlo nella sua qualità. Per raggiungere questo obiettivo, in un'epoca caratterizzata da controlli ed equilibri, i direttori delle riviste devono essere attentamente sorvegliati e ritenuti responsabili tanto quanto gli autori che essi stessi valutano. Qualunque scorciatoia potrebbe avere conseguenze negative e inaspettate per quella rivista che non si attenesse a tali regole, che vedrebbe intaccata la propria reputazione e che dovrebbe faticare per recuperare la fiducia dei propri lettori. Quindi, a rischio di sembrare scontati, è meglio prevenire il danno alla reputazione piuttosto che curarlo. L'unico modo per evitarlo è che i direttori delle riviste si adattino a un crescente movimento sempre più critico, che richiede maggiore trasparenza e responsabilità da parte di chi contribuisce a costruire la base delle conoscenze scientifiche e dalla società, specialmente laddove la ricerca è finanziata pubblicamente." @default.
- W2969874364 created "2019-08-29" @default.
- W2969874364 creator A5070102311 @default.
- W2969874364 creator A5087016011 @default.
- W2969874364 date "2018-05-01" @default.
- W2969874364 modified "2023-09-25" @default.
- W2969874364 title "[I direttori delle riviste vanno avanti: attenersi ai principi accademici, adottare trasparenza e rispetto e applicare le regole.]" @default.
- W2969874364 doi "https://doi.org/10.1701/2902.29244" @default.
- W2969874364 hasPubMedId "https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29771248" @default.
- W2969874364 hasPublicationYear "2018" @default.
- W2969874364 type Work @default.
- W2969874364 sameAs 2969874364 @default.
- W2969874364 citedByCount "10" @default.
- W2969874364 countsByYear W29698743642019 @default.
- W2969874364 countsByYear W29698743642020 @default.
- W2969874364 countsByYear W29698743642021 @default.
- W2969874364 countsByYear W29698743642022 @default.
- W2969874364 countsByYear W29698743642023 @default.
- W2969874364 crossrefType "journal-article" @default.
- W2969874364 hasAuthorship W2969874364A5070102311 @default.
- W2969874364 hasAuthorship W2969874364A5087016011 @default.
- W2969874364 hasConcept C138885662 @default.
- W2969874364 hasConcept C142362112 @default.
- W2969874364 hasConcept C15708023 @default.
- W2969874364 hasConceptScore W2969874364C138885662 @default.
- W2969874364 hasConceptScore W2969874364C142362112 @default.
- W2969874364 hasConceptScore W2969874364C15708023 @default.
- W2969874364 hasIssue "5" @default.
- W2969874364 hasLocation W29698743641 @default.
- W2969874364 hasOpenAccess W2969874364 @default.
- W2969874364 hasPrimaryLocation W29698743641 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W135163757 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2111865594 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2184927711 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2248387313 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2780307509 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2797310275 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2899084033 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W2987111374 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W3203105381 @default.
- W2969874364 hasRelatedWork W1832118649 @default.
- W2969874364 hasVolume "109" @default.
- W2969874364 isParatext "false" @default.
- W2969874364 isRetracted "false" @default.
- W2969874364 magId "2969874364" @default.
- W2969874364 workType "article" @default.