Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W3033996731> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 43 of
43
with 100 items per page.
- W3033996731 endingPage "73" @default.
- W3033996731 startingPage "55" @default.
- W3033996731 abstract "I volumi dei pazienti presi in carico dai presidi territoriali di cure primarie sono destinati a crescere a causa dei trend demografici e della crescente diffusione di patologie croniche. Allo stesso tempo, le aspettative dei pazienti in termini di servizio e qualita delle cure sono in aumento. I sistemi territoriali si devono dotare di logiche per governare i processi, come gli strumenti di operations management, soprattutto per gestire i rilevanti volumi di prestazioni potenzialmente indotti dalle patologie croniche, per riprogrammarli in un’ottica di presa in carico del paziente. Il presente lavoro applica logiche di operations management a una tipologia di setting assistenziale territoriale chiamato presidio di erogazione delle cure focalizzandosi sulla capacita esistente in termini di dotazione e mix di professionisti e indagando il gap esistente rispetto alla capacita desiderata per la presa in carico della cronicita. In particolare, la domanda di ricerca del presente lavoro si concentra sull’analisi della coerenza tra la dotazione del personale medico e infermieristico dei presidi di erogazione delle cure primarie e i carichi di lavoro necessari a garantire una presa in carico universalistica del paziente cronico. Dallo studio emerge: a) l’utilita di applicare logiche di operations management nelle cure primarie per comprendere gap tra bisogni e offerta; b) la necessita di definire priorita cliniche o di riconfigurare gli skill-mix dei professionisti per mantenere ambizioni universalistiche; c) la particolare coerenza delle logiche di operations management nelle cure primarie, essendo l’epidemiologia e la cura delle cronicita particolarmente adatte a logiche di clusterizzazione dei pazienti e standardizzazione dei servizi. Inoltre, il modello di analisi utilizzato permette di verificare la presenza di un gap tra la domanda assistenziale che deriva dalle patologie croniche e la disponibilita di personale medico e infermieristico, mostrando un contesto in cui la capacita attuale di risorse del personale nel sistema e in generale insufficiente per assicurare una presa in carico universalistica dei pazienti cronici. I servizi territoriali in genere e le cure primarie in particolare sono distanti da prassi di operations management: l’indagine svolta utilizzando le evidenze della Regione Emilia-Romagna mostra l’economicita dello strumento." @default.
- W3033996731 created "2020-06-12" @default.
- W3033996731 creator A5038652205 @default.
- W3033996731 creator A5049512053 @default.
- W3033996731 date "2019-11-01" @default.
- W3033996731 modified "2023-10-14" @default.
- W3033996731 title "Operations management delle cure primarie: quali standard di servizio per servire l'intera popolazione cronica?" @default.
- W3033996731 cites W2023159070 @default.
- W3033996731 cites W2025956675 @default.
- W3033996731 cites W2029096430 @default.
- W3033996731 cites W2322142017 @default.
- W3033996731 cites W2607620174 @default.
- W3033996731 doi "https://doi.org/10.3280/mesa2018-108004" @default.
- W3033996731 hasPublicationYear "2019" @default.
- W3033996731 type Work @default.
- W3033996731 sameAs 3033996731 @default.
- W3033996731 citedByCount "1" @default.
- W3033996731 countsByYear W30339967312022 @default.
- W3033996731 crossrefType "journal-article" @default.
- W3033996731 hasAuthorship W3033996731A5038652205 @default.
- W3033996731 hasAuthorship W3033996731A5049512053 @default.
- W3033996731 hasConcept C17744445 @default.
- W3033996731 hasConceptScore W3033996731C17744445 @default.
- W3033996731 hasIssue "108" @default.
- W3033996731 hasLocation W30339967311 @default.
- W3033996731 hasOpenAccess W3033996731 @default.
- W3033996731 hasPrimaryLocation W30339967311 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W1502603788 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2577528151 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2743539335 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2748952813 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2890326160 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2899084033 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2922049016 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2949263084 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W2955725829 @default.
- W3033996731 hasRelatedWork W594353338 @default.
- W3033996731 isParatext "false" @default.
- W3033996731 isRetracted "false" @default.
- W3033996731 magId "3033996731" @default.
- W3033996731 workType "article" @default.