Matches in SemOpenAlex for { <https://semopenalex.org/work/W600460038> ?p ?o ?g. }
Showing items 1 to 32 of
32
with 100 items per page.
- W600460038 endingPage "110" @default.
- W600460038 startingPage "105" @default.
- W600460038 abstract "Sapevo che era una giornata particolare, quella. Il solito rito della vestizione era iniziato con inconsueti dubbi sui colori, sugli abbinamenti, sulla giacca elegante. -perche ti vesti cosi bene, carodisse la mia profonda meta, cosi profonda da intuire che non valeva la pena chiedere -cos'hai?a quell'ora, troppo presto per introspezioni striscianti. Il caso, ma davvero?, volle che i bambini toccassero a me. Il piu grande ormai avviato alla societa pre-elementare pareva un piccolo adulto, la piccola invece, appena affacciata alla materna, soffriva. Non piangeva, questo no. Come sua madre, grandi occhi, grande orgoglio, grande amore verso di me. Che mai avro fatto per avere due donne cosi... La grande vetrata della scuola materna ormai ci separava, per altre ore di un giorno che sembrava come gli altri. I suoi occhioni mi fissavano, tanto da non potermi sottrarre al suo sguardo. Feci qualche passo a ritroso, mi sembrava piangesse. Impossibile, non e da lei. No, non ero affatto in forma, ma la decisione era presa. Il primo stop lo feci al tribunale. E' pronto il decreto, chiesi alla cancelliera che teneva bassi gli occhi. Mia figlia fiera mi fissava, decretando dentro di se che per l'ennesimo giorno subiva un'ingiustizia poiche la separavano dal babbo, e questa impiegata statale nemmeno mi guarda. Molto meglio la bambina. Ma la gente degli allontanamenti si sa, ha paura. Il secondo fu quello di cambiare l'auto. Ci vuole quella di servizio. Il terzo fu l'appuntamento con la collega, nel suo ufficio. Il nostro incontro fu popolato di cenni e pause di silenzio. E' la prima volta per me, disse la collega, un po' piu giovane. Pensai che la mia prima volta invece era stata circa quindici anni prima, avevo 18 anni, ero ad una festa di capodanno e fu un vero fallimento. Eh? replico lei fingendo di non capire. Non mi ero accorto di aver formulato il pensiero. Speriamo di non bissare, fece lei divertita. Il quarto fu decisivo. Alle maestre della materna mostrammo il decreto, anche se erano state avvertite dal caposervizio e comunque erano perfettamente al corrente della gravita di quella situazione. Pensai che in nemmeno due ore avevo gia suonato a due scuole. Di questo passo... Non so perche ma mi venne in aiuto quel passo del codice civile ...del buon padre di famiglia... alla faccia delle tecniche di servizio sociale apprese durante qualche esame universitario. Mi avvicinai alla bambina, cristo la stessa eta della mia, giocai un po' con lei e poi le comunicai che si cambiava luogo di giochi. Senza l'aiuto delle maestre la vestii, cappottino e cuffia. Le maestre con la loro faccia era come se mi chiedessero: ma lei sa vestire un bambino? Se e per questo cambio pannolini, faccio la raccolta punti, mi alzo di notte ecc. Potrei mettermi a discutere davanti alle scuole con consessi di mamme parlando di detersivi e di canottiere cotone dentro lana fuori. Tse. Abbracciai la bambina, la presi in braccio e mi avviai con il suo fagottino all'uscita, scortato dalla collega. Lei non pianse, in fondo la mia non era una faccia nuova, ma non per questo. Credo che se lo aspettasse, troppo grave anche per lei sostenere la madre. In macchina si addormento fra le mie braccia, l'abbandono era totale. Anch’io mi lascia andare, mentre la collega guidava, e mentre sonnecchiavo sentivo l’odore dei capelli della bimba, che anche quando sono malconci fanno sempre un odore buono. O forse cerco di convincermi di questo, visto che i bambini valgono piu dell’oro. Poi l'incontro con la famiglia affidataria, segreta, anche questo fatto di qualche cenno, poche parole e grande intesa. Avevano preparato tutto, compreso una piccola festa di accoglienza. Erano in tre, padre madre e una figlia. Guardavano Isabella come se fosse proprio lei la bimba che aspettavano. Mi sembrava tutto molto naturale, come quando ci si" @default.
- W600460038 created "2016-06-24" @default.
- W600460038 creator A5061720233 @default.
- W600460038 creator A5075495559 @default.
- W600460038 creator A5079915156 @default.
- W600460038 creator A5091582725 @default.
- W600460038 date "2013-06-17" @default.
- W600460038 modified "2023-09-24" @default.
- W600460038 title "Il Ladro di Bambini" @default.
- W600460038 doi "https://doi.org/10.4324/9780203350720-23" @default.
- W600460038 hasPublicationYear "2013" @default.
- W600460038 type Work @default.
- W600460038 sameAs 600460038 @default.
- W600460038 citedByCount "0" @default.
- W600460038 crossrefType "book-chapter" @default.
- W600460038 hasAuthorship W600460038A5061720233 @default.
- W600460038 hasAuthorship W600460038A5075495559 @default.
- W600460038 hasAuthorship W600460038A5079915156 @default.
- W600460038 hasAuthorship W600460038A5091582725 @default.
- W600460038 hasConcept C142362112 @default.
- W600460038 hasConcept C15708023 @default.
- W600460038 hasConceptScore W600460038C142362112 @default.
- W600460038 hasConceptScore W600460038C15708023 @default.
- W600460038 hasLocation W6004600381 @default.
- W600460038 hasOpenAccess W600460038 @default.
- W600460038 hasPrimaryLocation W6004600381 @default.
- W600460038 isParatext "false" @default.
- W600460038 isRetracted "false" @default.
- W600460038 magId "600460038" @default.
- W600460038 workType "book-chapter" @default.